BIT = unità elementare di informazione (quantità più piccola). Valori possibili: 0 e 1 (cifre digitali binarie)
In informatica i numeri sono SIMBOLI NUMERICI.
Per contare si parte da 0.
BYTE:
0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 = 8 bit
Combinazioni possibili:
1 bit = 21
2 bit = 22
3 bit = 23
4 bit = 24
5 bit = 25
6 bit = 26
7 bit = 27
8 bit = 28
Perchè 8 bit? 3 bit = 23 non bastano per un sistema di numerazione a 10 simboli
NUMERI NATURALI SENZA SEGNO
28 = 256 combinazioni
simboli = da 0 a 9
max = 255 = 28 - 1
min = 0
NUMERI NATURALI CON SEGNO +/-
La regola è che il primo bit viene riservato al segno
Sono numerati da destra a sinistra, e le cifre più alte sono a sinistra.
27 = max
-27 = min
totale = 255 + 1
SISTEMA DECIMALE --> posizionale con base 10
SISTEMA BINARIO --> posizionale con base 2
1112 --> dove 2 è il tipo di base (numero di simboli)
BASE 16 --> ESADECIMALE (HEX)
REGOLE DI CONVERSIONE