L'unità di misura per la capacità di memoria è il BYTE [bait], termine che deriva dall'inglese "bite" (boccone, morso).
1 Byte = 8 Bit
2 Byte = 16 Bit, sono chiamati "word"
MULTIPLI DEL BYTE
I multipli del Byte sono:
- kilobyte (kB) = 210 = 1.024 byte
- megabyte (MB) = 220 = 1.048.576 byte
- gigabyte (GB) = 230
- terabyte (TB) = 240
- petabyte (PB) = 250
- megabyte (MB) = 220 = 1.048.576 byte
- gigabyte (GB) = 230
- terabyte (TB) = 240
- petabyte (PB) = 250
I byte e i suoi multipli (i sottomultipli non esistono) sono basati sul sistema di numerazione binario.
Quando vedete scritto, ad esempio, 5 MB, dovete considerare questo calcolo:
5 x 210 byte
in questo modo è più semplice considerare tale quantità.
In informatica è molto utile imparare a memoria le potenze di 2 che sono alla base del sistema di numerazione binario, ossia:
2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256 ecc.
5 x 210 byte
in questo modo è più semplice considerare tale quantità.
In informatica è molto utile imparare a memoria le potenze di 2 che sono alla base del sistema di numerazione binario, ossia:
2, 4, 8, 16, 32, 64, 128, 256 ecc.
Nessun commento:
Posta un commento